Giovedì 23 maggio presso la Cappella dell'Incoronata del Polo Museale Riso di Palermo è stata inaugurata l’esposizione itinerante Cenere , un’installazione di Momò Calascibetta con un racconto di Dario Orphée La Mendola a cura di Andrea Guastella . La mostra, tuttavia, non ha potuto estrinsecarsi serenamente e presentarsi al grande pubblico, come nelle intenzioni del Museo che la ospitava e dell’artista, in quanto quest’ultimi sono stati diffidati dall’esporre un dipinto che una galleria palermitana ha ritenuto personalmente offensivo, invocando la sussistenza di matrici incitanti all’omofobia. Il copione dell’esposizione, nella sua tappa di Palermo, prevedeva, infatti, un’esperienza performativa che di fatto si è posta in essere, esplicativa del significato scientifico, antropologico e culturale del concetto sotteso al filo conduttore della mostra. Prevedeva infatti la mutazione, nel corso della mostra, dei quadri raffigurati, la rotazione e l’integrazione di celle vuote...
Magazine online degli eventi e delle mostre d'arte (comunicati-stampa@incircolarte.it ).