Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2021

Un autunno pieno d’arte: le mostre di Arthemisia

Dopo un anno e mezzo di astinenza dalle grandi mostre d’arte, finalmente nel prossimo autunno si potrà tornare a gioire ed emozionarsi coi capolavori dei più grandi artisti di ogni tempo. Arthemisia presenta un ricco programma espositivo, confermandosi ancora una volta la più importante azienda nell’organizzazione delle grandi mostre d’arte: I CAPOLAVORI DELL’ACCADEMIA CARRARA DI BERGAMO A SHANGHAI Per la prima volta un nucleo di opere tra le più importanti custodite all’Accademia Carrara di Bergamo saranno visibili in Cina, e precisamente al Bund One Museum di Shanghai, dal 12 agosto fino al 3 gennaio 2021; ESCHER A Palazzo Ducale di Genova sarà ospitata dal 9 settembre la più ampia e completa antologica mai realizzata finora sul genio olandese che appassiona le folle in tutto il mondo; MONET A Palazzo Reale di Milano, l’attesissima mostra sul più grande degli impressionisti aprirà dal 18 settembre. Ad accogliere il pubblico le splendide e famigerate Ninfee e tantissimi altri capolavo...

Michelangelo Galliani e la sua Nebula

Nelle sale settecentesche del Palazzo del Medico di Carrara , ricche di stucchi, affreschi e decorazioni marmoree, sarà ospitata, dal 24 luglio al 15 settembre 2021, " Nebula ", esposizione personale dello scultore Michelangelo Galliani . Promossa da Vôtre spazi contemporanei , con la collaborazione di Cris Contini Contemporary e Galleria Giovanni Bonelli , la mostra sarà inaugurata sabato 24 luglio dalle 18.00 alle 23.00. Il percorso espositivo, che si snoda al piano nobile del palazzo, gioiello tardobarocco del Settecento carrarese, comprende una concisa selezione di opere, alcune delle quali inedite, che l’artista e Nicola Ricci, presidente dell’Associazione culturale Vôtre e titolare dell’omonimo spazio presso Palazzo del Medico, hanno scelto di porre in dialogo con il luogo che le ospita. Saranno esposti il trittico "Blu" (2012), composto da tre incisioni a bulino su piombo, due "Vanitas" (2021), rispettivamente in onice e marmo nero marquinia con tra...

AltreterRE per scoprire l' Appennino reggiano attraverso l'arte contemporanea

Si terrà dal 17 luglio al 15 agosto 2021, nei Comuni di Ventasso, Castelnovo ne' Monti e Baiso, la prima edizione di " AltreterRE ", rassegna promossa da KAMart in residence APS che si propone di valorizzare luoghi meno noti della montagna reggiana, sostenendo gli artisti e portando l'arte contemporanea fuori dai circuiti tradizionali. Curata da Francesca Baboni e Stefano Taddei, la manifestazione si rivolge ad un turismo sostenibile e di prossimità, amante della natura e del vivere slow, ma anche agli abitanti dei comuni coinvolti, invitati dalle opere e dalle installazioni site-specific a vedere il paesaggio con occhi nuovi e a recuperare la memoria storica dei luoghi che appartengono alla loro quotidianità. Sei gli artisti coinvolti - Pietro Iori, Penelope Chiara Cocchi, Alessandra Calò, Angela Viola, Francesca Catellani, Monika Grycko - ospitati rispettivamente presso il Museo del Sughero di Cervarezza, l'Osservatorio astronomico di Cervarezza e il Borgo d...