Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2024

Le prossime mostre d'arte della Fondazione Palazzo Magnani

Le prossime mostre d'arte della Fondazione Palazzo Magnani di Reggio Emilia:  Luciano Bertoli, Frattempo. Le curve di Mandelbrot La prima mostra in programma dopo l'estate si terrà a Palazzo da Mosto, dal 21 Settembre al 24 Novembre; è dedicata a Luciano Bertoli, per la prima volta nella sua città dopo la scomparsa avvenuta nel 2021, ed  curata da Martina Corgnati.  Il titolo fa riferimento ad una delle serie principali presenti in mostra e comprende opere che evidenziano lo spiccato interesse per le scienze esatte dell’artista, da sempre “attratto visivamente dal groviglio cosmico delle particelle subnucleari”.  Il corpus principale dell’esposizione, volta a riscoprire la personalità inquieta di Luciano Bertoli è composto dai dipinti realizzati dalla seconda metà degli anni Novanta all’inizio del Duemila e rimasti sostanzialmente inediti. Il percorso espositivo è completato da alcune opere precedenti – dipinti, sculture, grafiche, disegni e assemblaggi – per presentare al pubb

_CONFINE_ Possibilità e declinazioni

Sabato 29 e domenica 30 giugno Marina Caneve condurrà a Savignano il workshop di fotografia _CONFINE_ Possibilità e declinazioni . L'evento è realizzato nell’ambito del progetto _CONFINE_ Una ricognizione fotografica lungo il Rubicone sostenuto dal PAC2022-2023 - Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Il progetto è promosso dal Comune di Savignano sul Rubicone - Fototeca "Marco Pesaresi" in collaborazione con l'associazione Savignano Immagini e curato da Giuseppe Pazzaglia. Suggestione molto cara a Savignano, fin dal rimando storico all'attraversamento in armi del fiume Rubicone da parte di Giulio Cesare, l'idea del confine sarà esplorata visivamente e concettualmente nel senso più ampio possibile: ostacolo, separazione, frontiera, ma anche spazio di scambio, incontro, evoluzione. Secondo un approccio che intreccia stile documentario, ricerca e creatività personale, che contraddis