Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2024

Turbolenta Reloaded

Sono ripartiti gli appuntamenti settimanali dei Giovedì della Lercaro, occasioni uniche per esplorare l'Arte in tutte le sue forme. In questo nuovo inizio siamo lieti di presentare Turbolenta Reloaded : una personale di Silvia Naddeo , a cura di Sara Andruccioli e Paolo Trioschi e con testo critico di Maria Rita Bentini . Il progetto, nato nell’ambito della VIII Biennale di Mosaico contemporaneo di Ravenna e allestito per la prima volta nelle sale della Galleria d’arte moderna e contemporanea Villa Franceschi di Riccione, trova nuova vita nella Project Room della Raccolta. Questo spazio, dedicato alla collaborazione con artisti e altre realtà culturali, si trasforma grazie a un allestimento immersivo e a nuove opere che arricchiscono e completano l’idea originaria. Turbolenta Reloaded è una mostra multisensoriale che indaga gli approcci della società verso il cibo e l’alimentazione. La mostra si snoda attraverso un percorso interamente dedicato al tema del cibo, con alimenti ogge...

Taccuini di Viaggio di Giancarlo De Petris

Torna l’arte pontina allo Spazio COMEL , che riprende le sue attività dopo la pausa estiva con la personale “ Taccuini di Viaggio ” di Giancarlo De Petris . In un’epoca precedente ai telefoni cellulari, i viaggiatori erano soliti prendere appunti e disegnare ciò che colpiva la loro sensibilità, la loro curiosità, proprio nel momento in cui vivevano queste esperienze. Ed è proprio lo schizzo dal vero, la pittura en plein air che caratterizza il percorso di Giancarlo De Petris che, matite, penne e carta alla mano, racconta i suoi viaggi, le sue esperienze, le sue impressioni sul mondo che lo circonda. “Taccuini di Viaggio” è una mostra antologica, a cura di Francesca Piovan , che permette di scoprire il percorso non solo fisico, ma anche interiore di un artista che ha fatto dell’acquerello, della china e del disegno dal vivo un suo tratto distintivo. Grazie alle opere in esposizione potremo visitare i luoghi più belli della nostra provincia e diverse località italiane e straniere che l’a...

Mantova in collettiva 2024/3

La Galleria Arianna Sartori di Mantova , in via Ippolito Nievo 10, il prossimo Sabato 7 settembre alle ore 17.30, inaugura la terza esposizione collettiva di un ciclo di mostre che vogliono esplorare il mondo artistico mantovano moderno e contemporaneo. Arianna Sartori è la curatrice della mostra “ Mantova in collettiva 2024/3 ”, che con l’esposizione di artisti diversi tra loro per generazioni (nati tra il 1890 al 1960), per tipologie espressive e tematiche e anche per le tecniche esecutive che tanto li caratterizzano, si muove ormai da decenni, con la volontà di rivitalizzare la curiosità e l’interesse del pubblico ponendo accenti nuovi verso il mondo dell’arte mantovana che merita di essere costantemente rivitalizzato. In mostra le opere degli Artisti (in ordine cronologico): Mario Polpatelli (Quistello, 1890 - Brescia, 1950), Rodolfo Stranieri (Mantova, 1915 - Mantova, 1988), Carlo Bertolini (Roverbella, 1922 - Mantova, 2019), Panfilo Di Giacomo (Padova, 1925 - Mantova, 2022), Car...