Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

Programma espositivo autunnale di Qatar Museums 2025

Il Qatar Museums (QM), principale istituzione per l'arte e la cultura del paese, ha annunciato oggi un ampio programma di mostre ed eventi che saranno inaugurati a partire dal 23 ottobre 2025 , in una stagione autunnale che mostra l'intera portata e diversità delle istituzioni di QM. Presieduta da Sua Eccellenza Sheikha Al Mayassa bint Hamad bin Khalifa Al Thani, Qatar Museums è stata fondata nel 2005 e attualmente gestisce otto musei, oltre a spazi espositivi, installazioni di arte pubblica, hub creativi, incubatori per l'economia culturale e siti storici, attraverso i quali QM porta avanti la sua missione di preservare il patrimonio, riflettere sull'arte e le idee contemporanee e favorire la creatività in Qatar e nella sua regione. Surabhi Gaikwad's studio, AIR 9 La stagione espositiva dell'anniversario è presentata come parte di Evolution Nation, una campagna di 18 mesi che celebra il percorso culturale del Qatar negli ultimi 50 anni, a partire dalla fondazio...

Relitti spiaggiati alla Galleria Sartori a Mantova

“Relitti spiaggiati” è la nuova mostra del fotografo Stefano Benazzo insieme al pittore Tonino Maurizi alla Galleria Sartori a Mantova , che si inaugurerà Sabato 20 settembre alle ore 17.30 alla presenza degli Artisti.L’esposizione, curate da Arianna Sartori e che gode dei patrocini di MEADOWS Europe e BIG Broker Insurance Group Ciaccio Arte, resterà aperta al pubblico fino al 2 ottobre con orario: dal Lunedì al Sabato 10.00-12.30 / 15.30-19.30, Domenica chiuso.

A Rabbit’s Tale

Dal 16 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026, il MUSEC – Museo delle Culture di Lugano presenta A Rabbit’s Tale , la prima grande mostra personale in Europa dell’artista cinese Chen Xi . L’esposizione, ideata e prodotta da Skira e dal MUSEC, ripercorre l’evoluzione stilistica e concettuale di una tra le più interessanti artiste della scena contemporanea cinese e lo fa attraverso oltre sessanta opere dagli anni ‘90 a oggi, provenienti da collezioni pubbliche e private internazionali.  Artista profondamente radicata nella storia della Cina contemporanea, Chen Xi (Xinjiang, 1968) coniuga narrazione individuale e memoria collettiva attraverso un linguaggio visivo segnato da una vena simbolista che si muove tra pittura e installazione. La sua attenzione è rivolta alla condizione dell’individuo che, immerso nella realtà del proprio tempo, cerca di comprenderla ed esprimerla attraverso l’arte.In particolare, l’opera di Chen Xi si presenta come una riflessione psicologica sul cambiamento della s...