Per tutti gli amanti dell'arte , per tutti coloro che considerano l'arte il veicolo più diretto per esprimere le proprie emozioni , venerdì 30 gennaio, alle ore 18,30, presso la libreria Laterza di Bari , Raffaele Nigro presenterà il suo ultimo libro “Novecento a colori. Percorsi nell'arte di un secolo infinito” della edizioni Progedit.Insieme all'autore , interverranno Ettore Catalano, Christine Sperken e Gino Dato .

("Policromia modulare incastonata" , opera del pittore Leonardo Basile che , ovviamente , non è presente in questo volume e che spera di esserci nel prossimo . Chissà !)
Vi racconto il libro :
Questo libro è una rivisitazione degli autori piccoli e grandi che hanno dipinto la "tela" dell'arte attravesro il Novecento: un secolo lunghissimo per i suoi innumerevoli protagonisti, fecondo per la produttività della sua cultura, straordinario per la smania di conoscere, di esprimere, di comunicare uno spirito collettivo travagliato e appassionato.
Ad eccitare il viaggio a colori di Raffaele Nigro sono i tantissimi disegni, dipinti, abbozzi di pittori, grafici e designer che, insieme ai libri, fanno parte della sua vita. Dai quali, con un occhio alla scrittura e l'altro alle immagini, cominciano a scorrere storie, vicende di vita e d'arte di protagonisti del Novecento che devono molto alla Puglia: per esserne figli, per essersene ispirati o per averla soltanto toccata nei loro itinerari di mercato e mostre.
Il volume, perciò, pur movendo da circostanze e ricordi particolari e personali , diventa una vera enciclopedia dell'Arte del Novecento, nella tensione tra periferia e centro : da Abbatecola a Damiani, da de Chirico a Modigliani, da Morea a Zianna. Con questo libro ha fatto notare Raffaele Nigro, “desidero rilanciare la discussione e l'interesse per un settore della creatività che con discrezione arreda la nostre case ma intorno al quale i media non spendono più parole, se non nel caso di grandi furti o grandi scoperte e di quotazioni d'asta da capogiro”.
Vi parlo dell'autore :
Raffaele Nigro (Melfi 1947) è caporedattore in Rai e vive e lavora a Bari. E' autore de : "I fuochi del Basento" (1987, Premio Supercampiello), "La baronessa dell'Olivento" (1990), "Ombre sull'Ofanto" (1992, Premio Grizane Cavour), "Dio di Levante" (1994), "Adriatico" (1998), "Francesco Berni" (1999), "Burchiello e Burleschi" (2000), "Diario mediterraneo" (2001) e "Viaggio a Salamanca" (2001). Per Rizzoli ha pubblicato la raccolta di racconti "Il piantatore di Lune" (1991) e il romanzo "Malvarosa" (2005, Premi Mondello e Campiello).
I suoi libri sono tradotti in tante lingue. L'ultimo suo lavoro , apparso per Rizzoli, si intitola "Giustiziateli sul campo".
Vi do le informazioni sul libro :
Raffaele Nigro
Novecento a colori
Percorsi nell'arte di un secolo infinito Prefazione di Ettore Catalano
Collana Letterature, cm 15x21, pp. 256, euro 20,00
e quelle sull'editore :
Progedit Progetti editoriali srl
70122 Bari - Via De Cesare, 15
Tel. 080/5230627 - Fax 080/5237648
e-mail: progedit@progedit.com http://www.progedit.com
----------------------------------------------
ART & Promotion by leonardo basile
----------------------------------------------
("Policromia modulare incastonata" , opera del pittore Leonardo Basile che , ovviamente , non è presente in questo volume e che spera di esserci nel prossimo . Chissà !)
Vi racconto il libro :
Questo libro è una rivisitazione degli autori piccoli e grandi che hanno dipinto la "tela" dell'arte attravesro il Novecento: un secolo lunghissimo per i suoi innumerevoli protagonisti, fecondo per la produttività della sua cultura, straordinario per la smania di conoscere, di esprimere, di comunicare uno spirito collettivo travagliato e appassionato.
Ad eccitare il viaggio a colori di Raffaele Nigro sono i tantissimi disegni, dipinti, abbozzi di pittori, grafici e designer che, insieme ai libri, fanno parte della sua vita. Dai quali, con un occhio alla scrittura e l'altro alle immagini, cominciano a scorrere storie, vicende di vita e d'arte di protagonisti del Novecento che devono molto alla Puglia: per esserne figli, per essersene ispirati o per averla soltanto toccata nei loro itinerari di mercato e mostre.
Il volume, perciò, pur movendo da circostanze e ricordi particolari e personali , diventa una vera enciclopedia dell'Arte del Novecento, nella tensione tra periferia e centro : da Abbatecola a Damiani, da de Chirico a Modigliani, da Morea a Zianna. Con questo libro ha fatto notare Raffaele Nigro, “desidero rilanciare la discussione e l'interesse per un settore della creatività che con discrezione arreda la nostre case ma intorno al quale i media non spendono più parole, se non nel caso di grandi furti o grandi scoperte e di quotazioni d'asta da capogiro”.
Vi parlo dell'autore :
Raffaele Nigro (Melfi 1947) è caporedattore in Rai e vive e lavora a Bari. E' autore de : "I fuochi del Basento" (1987, Premio Supercampiello), "La baronessa dell'Olivento" (1990), "Ombre sull'Ofanto" (1992, Premio Grizane Cavour), "Dio di Levante" (1994), "Adriatico" (1998), "Francesco Berni" (1999), "Burchiello e Burleschi" (2000), "Diario mediterraneo" (2001) e "Viaggio a Salamanca" (2001). Per Rizzoli ha pubblicato la raccolta di racconti "Il piantatore di Lune" (1991) e il romanzo "Malvarosa" (2005, Premi Mondello e Campiello).
I suoi libri sono tradotti in tante lingue. L'ultimo suo lavoro , apparso per Rizzoli, si intitola "Giustiziateli sul campo".
Vi do le informazioni sul libro :
Raffaele Nigro
Novecento a colori
Percorsi nell'arte di un secolo infinito Prefazione di Ettore Catalano
Collana Letterature, cm 15x21, pp. 256, euro 20,00
e quelle sull'editore :
Progedit Progetti editoriali srl
70122 Bari - Via De Cesare, 15
Tel. 080/5230627 - Fax 080/5237648
e-mail: progedit@progedit.com http://www.progedit.com
----------------------------------------------
ART & Promotion by leonardo basile
----------------------------------------------
Commenti
Posta un commento