Passa ai contenuti principali

MOSTRE D'ARTE A BARI

Tutte le mostre d'arte da vedere a Bari nel mese di aprile 2010

NATURALDURANTE
Mostra personale di Matteo Montani dal 23 aprile al 23 maggio 2010
presso la GALLERIA MARILENA BONOMO in Via Nicolò Dall'Arca 19
Bari . Info: 0805210145 - 0805217508

GENNARO PICINNI
"Dall'astratto al figurativo. La ricerca: 1950 -1955"
Monastero di Santa Scolastica dal 23 aprile al 6 giugno

SEGNI, FORME E COLORI
Dal 23 aprile presso la Civica Biblioteca “A. Perotti” di Cassano delle Murge in esposizione la mostra “Segni, forme e colori”, curata dalla scrittrice Anna Sciacovelli ed organizzata dal "Centro studi Spinelli".

FEDERICA UBALDO
Mostra personale di pittura di Federica Ubaldo dal 21 al 24 aprile 2010 presso la "Raphael art gallery" di Lecce.

SETTIMANA DELLA CULTURA
Ingressi gratuiti nei musei, archivi e biblioteche aperte al pubblico, mostre ideate per l’occasione, concerti e tavole rotonde: E’ la dodicesima edizione della Settimana della Cultura in Puglia.

IL CINEMA NEI QUADRI A cura dell' Apulia Film Commission presso il Cineporto di Bari, si sta tenendo “Il cinema nei quadri”, personale della pittrice forlivese Miria Malandri. Fino al 13 Maggio

ARTE AL COLONNATO Tra architettura e contemporaneità
Mostra d'Arte Contemporanea - curata dal critico d'arte ANTONELLA COLANINNO - presso la Sala del Colonnato del Palazzo della Provincia di Bari dal 30 aprile al 10 maggio 2010 . Espongono: Angelo ACCARDI - Giuseppe AVERSA - Leonardo BASILE - Francesca BIANCONI - Cesare CASSONE - Umberto COLAPINTO - Amedeo DEL GIUDICE - Ferruccio MAGARAGGIA - Massimo NARDI - Michele ROCCOTELLI - Emanuele RUBINI - Francesco SILVESTRI.

AUTONARRAZIONI VISIVE
Mostra d’arte contemporanea a cura di Lucia Anelli e Maria Vinella fino al 24 aprile 2010, presso la Sala degli Specchi del Palazzo di Città di Bitonto.

GEOGRAFIE DELLA SOGLIA
Ninni Esposito Arte Contemporanea presenta dal 10 aprile al 10 maggio 2010 una collettiva degli artisti Massimo Orsini, Jolanda Spagno e Delphine Valli.

PAPER GODS ON TABL…OIL
Mostra personale di pittura dell'artista Generoso D’Alessandro dal 10 al 30 Aprile 2010. A cura di Eleonora Zaccaria.

EINFUHLUNG e Maurizio Dusio
Continua, a Bari presso la galleria "ORIZZONTI ARTE Contemporary", la programmazione degli eventi artistici del corrente anno con la mostra “Einfühlung” dell'artista novarese Maurizio Dusio.

ARTE IN PUGLIA DAL MEDIOEVO AL SETTECENTO
Il progetto della mostra “Arte in Puglia dal Medioevo al Settecento” è stato inaugurato con la fase “IL MEDIOEVO”, ospitata nella sua sezione principale nel museo civico di Foggia e cinque sezioni decentrate: nella basilica nicolaiana e nel museo diocesano di Bari, nelle pinacoteche provinciali di Bari e di Lecce e nella Sezione Ebraica di Trani.

Io, Pinocchio e i miei ricordi
Mostra di Mail Art (deata da Maria Elena Costa, Virginia Millici e Simona Pocorobba) che si terrà a Villa dal Borgo–Palaia (PI) in occasione della manifestazione del 5 Giugno 2010 “Io il Pinocchio di Comencini”.


A cura di Arte & leonardo basile

Commenti

Post popolari in questo blog

Il Quadro con cerchio di Kandinskij

Si intitola " Quadro con cerchio ", ed è il primo dipinto astratto di Vasilij Vasil'evič Kandinskij , fu realizzato nel 1911 e ritrovato solo nel 1989. Proveniente dal museo nazionale georgiano di Tbilisi, viene per la prima volta esposto in Italia nell'ambito della mostra " Kandinskji, cavaliere errante.In viaggio verso l'astrazione ." , al Mudec di Milano (fino al 9 luglio). Un quadro al quale lo stesso artista attribuiva importanza, come risulta da una sua lettera del 1935: "Quando ho lasciato Mosca, alcuni miei dipinti, in parte di grande formato, sono rimasti in custodia nel museo di Arte Europea Occidentale. Tra essi il mio primissimo quardo astratto del 1911...Purtroppo, non ne possiedo alcuna foto. All'epoca ero scontento del dipinto e pertanto non l'ho neppure numerato e non ho scritto alcuna indicazione sul retro, come faccio sempre, e non l'ho riportato nel mio catalogo personale" . MUDEC

RI-TRATTI di Peppe Di Giuli

La Galleria Carte Scoperte , situata via Pietro Maroncelli 14, inaugura il 2 luglio 2015, dalle ore 18,00 alle ore 21,30, una mostra dedicata all’ultima produzione di Peppe Di Giuli , artista Umbro e Milanese d’adozione, vincitore di due Compassi d’Oro . La Mostra durerà sino al 16/07/2015 e saranno esposte le firme di alcuni grandi Futuristi: Peppe Di Giuli propone un nuovo modo di penetrare nelle fisionomie operative dei grandi Artisti: un’interpretazione personale delle firme degli stessi.  Opere uniche in legno laccato che oltre a riprendere fedelmente il segno degli Artisti hanno l’interpretazione personale di Di Giuli che rende le firme vere e proprie sculture: plastiche, sinuose, sensuali. La scelta, di dedicare ai grandi del Futurismo una mostra, dell’artista prima e del gallerista poi, è stata dettata dalla stessa spinta emozionale che è quella di rendere omaggio ma soprattutto giustizia ad un movimento, per noi il più importante del novecento, che per mere ragioni ...

ISABELLA d'ARAGONA, duchessa di Bari, è MONNA LISA.

Il beffardo sorriso della Monna Lisa, del poliedrico Leonardo da Vinci, colpisce ancora: non è Lisa Gherardini la donna raffigurata nel ritratto più famoso del mondo ma Isabella d'Aragona , duchessa di Bari. A dirla tutta, non è una notizia proprio inedita, nel senso che non è la prima volta che questa tesi ci viene proposto: un anno fa Maike Vogt-Luerssen (che non è certo una sprovveduta) la sostenne, con confronti e documenti minuziosissimi. Ma non ebbe molto successo e Monna Lisa continuò a rimanere lì..... con quel suo sorriso-non-sorriso che tanto fa impazzire studiosi e ammiratori d'ogni tempo e luogo. Questa volta, però, la tesi ci viene riproposta da una studiosa barese, Titty Pignatelli Palladino, che nei giorni scorsi l'ha presentata a New York. La nota prof. Pignatelli Palladino è partita, nel suo studio, dalla visione di un documento inedito -conservato presso la New York Public Library- contenente la stampa del volto di Isabella d'Aragona. Ad una copia di ...