Fischli/Weiss : Still from The Least Resistance, 1980–81 -
Courtesy: the artists
Il Museo d’arte della Svizzera italiana è lieto di annunciare un incontro straordinario con l’artista Peter Fischli, che avrà luogo giovedì 16 ottobre alle ore 18:00 presso il LAC di Lugano. L’evento si inserisce nel contesto della mostra “David Weiss. Il sogno di Casa Aprile”, attualmente in corso al MASI.
Durante l’incontro, Peter Fischli racconterà la genesi della sua lunga collaborazione con David Weiss (attiva fin dal 1978), illustrando come si è sviluppata e trasformata nel tempo. L’artista dialogherà sul percorso del duo Fischli/Weiss, noto a livello internazionale per opere che spaziano tra scultura, fotografia, video e installazioni, e rifletterà sul proprio lavoro attuale.
Fischli/Weiss
Peter Fischli (1952) e David Weiss (1946-2012) sono stati un duo artistico svizzero tra i più influenti e innovativi della scena contemporanea. Per oltre trent’anni hanno sviluppato un linguaggio artistico unico caratterizzato dall’uso di oggetti quotidiani, ironia e una profonda attenzione al dettaglio.
Il loro lavoro attraversa diversi media, dalla scultura alla fotografia, dal video all’installazione, spesso con una vena umoristica e riflessiva che trasforma elementi banali in esperienze visive sorprendenti. Tra le opere più celebri spicca il film Der Lauf der Dinge (The Way Things Go, 1987), un cortometraggio di quasi trenta minuti che mostra una complessa catena di reazioni a domino realizzata con oggetti comuni, simbolo della loro capacità di unire arte, scienza e poesia visiva. Fin dagli esordi, con serie come Wurstserie (Sausage Series, 1979) o i Polyurethane Objects (dal 1982), gli artisti hanno saputo fondere precisione artigianale, ironia e curiosità sperimentale. In opere come Visible World (1986–2012), hanno invece indagato la relazione tra visione e conoscenza attraverso un vasto archivio fotografico di paesaggi naturali e urbani raccolti durante anni di viaggio.
Le loro opere sono state presentate nelle principali istituzioni internazionali, tra cui il Solomon R. Guggenheim Museum di New York e il Museo Jumex di Città del Messico, e in numerose edizioni della Biennale di Venezia, dove nel 2003 hanno ricevuto il Leone d’Oro. Peter Fischli vive e lavora a Zurigo.
Dettagli evento:
Giovedì 16 ottobre 2025, ore 18:00
MASI Lugano, sede LAC
Incontro gratuito
Lingua: tedesco con traduzione simultanea in italiano
Prenotazione consigliata tramite il sito web MASI
Contatti stampa
MASI Lugano
Ufficio comunicazione
+41 (0)58 866 42 40
comunicazione@masilugano.ch
Per l’Italia
ddl |arts|+ Studio Battage
Alessandra de Antonellis | +39 339 363 7388 | alessandra.deantonellis@ddlstudio.net
Margherita Baleni | +39 347 445 2374 | margherita.baleni@battage.net
Commenti
Posta un commento