Dal 3 al 13 settembre presso Palazzo Beltrani e dal 29 ottobre al 18 novembre presso i sotterranei del Castello di Barletta circa venti artisti si destreggeranno in scenari spettacolari operando con materiali disparati elaborando il concetto di ‘sostenibilità’ come tutto ciò che è destinato a permanere: un’idea, un’azione, un luogo, una situazione.
Gli artisti diventeranno ‘produttori culturali’ di sostenibilità: attraverso il ricorso a situazioni convenzionali, l’utilizzo di materiali poveri, la sistemazione di grandi idee l’osservatore sarà accompagnato in diversi cammini sostenibili, in un percorso tra passato e presente verso il futuro.
Biennale d’arte contemporanea
Sostenibilità attraverso il tempo
PALAZZO BELTRANI
Via Giovanni Beltrani TRANI (BAT)
Katia Scotti, Salvatore Zacchino, Paolo Vitali, Lucio Vitale, Giuseppe De Siati, Enrico Bonetto, Pantaleo Musarò sono gli artisti selezionati da Anna Soricaro per l’apertura del progetto che avverrà a Trani, scelti per innovazione tecnica, abilità interpretativa, originalità inventiva.

Cosa può intendersi per ‘sostenibile’? Quali situazioni è opportuno ricreare per un futuro più sostenibile? Perdura un’idea, un’icona, un oggetto, una situazione, un percorso, una porta, una grata, un animale, ma in quale senso?
Queste le domande che si sono posti gli artisti della prima tappa tranese e le risposte date attraverso installazioni, sculture, immagini, testi.
Queste le domande che si sono posti gli artisti della prima tappa tranese e le risposte date attraverso installazioni, sculture, immagini, testi.
L’evento è patrocinato dalla Regione Puglia, Provincia BAT, Comune di Trani e Comune di Barletta ed ha quale caratteristica saliente l’essere itinerante in luoghi storici consentendo all’artista di entrare in sinergica armonia con il luogo appropriandosene per un tempo determinato.
Direttore scientifico: Ruggiero Borgomastro
Curatore artistico per Trani: Anna Soricaro
Curatore esecutivo: Maria Grazia Marchese
Design, allestimento e grafica: arch. Ruggiero Comitangelo
Comunicazione: Sabina Grisorio
Curatore artistico per Trani: Anna Soricaro
Curatore esecutivo: Maria Grazia Marchese
Design, allestimento e grafica: arch. Ruggiero Comitangelo
Comunicazione: Sabina Grisorio
Sostenibilità attraverso il tempo
PALAZZO BELTRANI
Via Giovanni Beltrani TRANI (BAT)
Commenti
Posta un commento