Passa ai contenuti principali

Il sole e la neve al Museo Ettore Guatelli di Collecchio

Presentazione de "Il sole e la neve", il libro di Luigi Alfieri - illustrato da Enrico Robusti ed  edito da Fermoeditore - presso il Museo Ettore Guatelli (Via Nazionale, 130 - Ozzano Taro, COllecchio, Parma) alle ore 17.00 di Domenica 30 settembre. Presenzieranno Paolo Briganti, l' editore Fermo Tanzi e l'autore delle immagini. Il maestro Corrado Medioli si esibirà alla fisarmonica.
Prima dell'incontro, dalle ore 16.00, sarà possibile visitare il meraviglioso "Bosco delle cose" e la mostra delle illustrazioni e del percorso creativo del libro. L'esposizione rimarrà aperta per la prima settimana di ottobre.
 
 
 
Il sole e la neve è composto da 142 "coriandoli", microstorie disposte in ordine all'apparenza casuale: solo alla fine della lettura si scopre la trama di un unico racconto. Ambientata nel parmense degli anni '60, la storia ripercorre quattordici anni di vita - dall'età dell'innocenza alla scoperta della morte - attraverso il susseguirsi dei mesi e delle stagioni. Osserva i mutamenti della natura, ricorda il piacere di vivere immersi nello scorrere del tempo. Partendo da giugno e arrivando di nuovo a giugno, si vede un bambino diventare adulto, si vedono i boschi, i campi, i cieli, i fiumi cambiare colori e luci, emanare nuovi profumi. Alle spalle dei protagonisti, il bimbo innocente e la campagna, sta un ampio coro di personaggi narrati in poche righe; uno di questi personaggi, il padre, a poco a poco diventerà, attraverso la morte, il vero «eroe».
 
I testi sono accompagnati dai disegni di Enrico Robusti. Le immagini non illustrano il volume ma rileggono la stessa realtà della storia, le stesse situazioni umane e naturali con un occhio diverso, un'altra anima e un'altra sensibilità. Le immagini formano un libro nel libro, il pittore diventa scrittore di una vicenda parallela: se nei testi di Alfieri le parole sono spesso colori, nei disegni di Robusti i colori sono spesso parole. Del resto la rappresentazione della vita, della felicità, della natura, dell'amore e della morte cambiano da uomo a uomo. In questo caso di pagina in pagina, di segno in segno.
 
Fermoeditore ha dato forma alle suggestioni del testo e delle immagini utilizzando la carta paglia, legata al cibo per tradizione, di forte resa emozionale; un materiale robusto eppure delicato. Su questa base si esprimono lo scritto dai caratteri ariosi, e i colori delle tavole come voluti dall'artista - mai casuali, ottenuti attraverso numerose prove. Le immagini sono mostrate senza pieghe a disturbarle, stampate su pagine a soffietto. E per condividere la storia anche con chi non è italiano, è presente una traduzione "occultata" sotto la lingua madre grazie a una soluzione cartotecnica: ogni testo è impaginato come fosse l'unico. La copertina in cartone accoppiato e il dorso in tela, in colori e stili di evocazione rustica, preludono alle idee interne; la rilegatura alla giapponese è amica dei fogli raffinati. Il risultato è un'opera d'arte da leggere e sfogliare con voluttà.

Commenti

Post popolari in questo blog

LUIGI MARCON E LE SUE INCISIONI : A Molfetta presso il Fashion District

Luigi Marcon è nato ai Piai di Tarzo (TV) 1938. Apprende l’arte d’incidere a Venezia, prima all’Istituto Statale d’Arte, e in seguito presso il Centro Internazionale della Grafica. Dal 1960 partecipa a molte rassegne di grafica nazionali ed internazionali conseguendo vari riconoscimenti; allestisce numerose personali in Italia e all’estero.  Da molti anni si dedica pure all’insegnamento della calcografia mediante corsi teorico-pratici in varie città del Veneto. Opera ed espone in permanenza a Vittorio Veneto, Saletta della Grafica e laboratorio d'incisione in Via Manin, 39. Sono spesso ospiti della galleria noti artisti incisori atti a proporre tecniche ed espressioni diverse. Nella sua principale attività di incisore, oltre che pittore, ha realizzato con le tecniche calcografiche oltre 3000 matrici. Ne esegue personalmente la stampa con torchio a stella, normalmente in venti esemplari e ne biffa la matrice a tiratura ultimata. Fino all'8 maggio 2009 l'artista Luigi Marco

Il Quadro con cerchio di Kandinskij

Si intitola " Quadro con cerchio ", ed è il primo dipinto astratto di Vasilij Vasil'evič Kandinskij , fu realizzato nel 1911 e ritrovato solo nel 1989. Proveniente dal museo nazionale georgiano di Tbilisi, viene per la prima volta esposto in Italia nell'ambito della mostra " Kandinskji, cavaliere errante.In viaggio verso l'astrazione ." , al Mudec di Milano (fino al 9 luglio). Un quadro al quale lo stesso artista attribuiva importanza, come risulta da una sua lettera del 1935: "Quando ho lasciato Mosca, alcuni miei dipinti, in parte di grande formato, sono rimasti in custodia nel museo di Arte Europea Occidentale. Tra essi il mio primissimo quardo astratto del 1911...Purtroppo, non ne possiedo alcuna foto. All'epoca ero scontento del dipinto e pertanto non l'ho neppure numerato e non ho scritto alcuna indicazione sul retro, come faccio sempre, e non l'ho riportato nel mio catalogo personale" . MUDEC

ISABELLA d'ARAGONA, duchessa di Bari, è MONNA LISA.

Il beffardo sorriso della Monna Lisa, del poliedrico Leonardo da Vinci, colpisce ancora: non è Lisa Gherardini la donna raffigurata nel ritratto più famoso del mondo ma Isabella d'Aragona , duchessa di Bari. A dirla tutta, non è una notizia proprio inedita, nel senso che non è la prima volta che questa tesi ci viene proposto: un anno fa Maike Vogt-Luerssen (che non è certo una sprovveduta) la sostenne, con confronti e documenti minuziosissimi. Ma non ebbe molto successo e Monna Lisa continuò a rimanere lì..... con quel suo sorriso-non-sorriso che tanto fa impazzire studiosi e ammiratori d'ogni tempo e luogo. Questa volta, però, la tesi ci viene riproposta da una studiosa barese, Titty Pignatelli Palladino, che nei giorni scorsi l'ha presentata a New York. La nota prof. Pignatelli Palladino è partita, nel suo studio, dalla visione di un documento inedito -conservato presso la New York Public Library- contenente la stampa del volto di Isabella d'Aragona. Ad una copia di