Giovanni Boldini (Ferrara 1842 – Parigi 1931), Giuseppe De Nittis (Barletta, 1846 - Saint-Germain-en-Laye, 1884), Federico Zandomeneghi (Venezia, 1841 – Parigi, 1917), esponenti di rilievo della pittura italiana e internazionale di fine Ottocento, saranno i protagonisti del nuovo appuntamento espositivo del Centro Studi per l’arte Moderna e Contemporanea GAMMANZONI di Milano, in calendario dal 23 ottobre 2015 al 21 febbraio 2016. Curata da Francesco Luigi Maspes e da Enzo Savoia , la mostra " BELLE ÉPOQUE. La Parigi di Boldini, De Nittis e Zandomeneghi " documenta, attraverso un'accurata e preziosa selezione di 35 opere, le tappe fondamentali della carriera dei tre Italiens de Paris , che seppero interpretare i sogni di un mondo in bilico fra Otto e Novecento, e in particolare quello della Parigi della Belle Époque , nella quale decisero di vivere stabilmente, condividendo amici, fama e successo professionale. I lavori di Boldini, De Nittis e Zand...
Magazine online degli eventi e delle mostre d'arte (comunicati-stampa@incircolarte.it ).