Il proprio corpo come espressione di un'esperienza di sé e del mondo sofferta; il corpo frammentato e decostruito, metafora di conflitti sociali e psicologici; l'elemento teatrale e performativo, che porta a scivolare in ruoli altrui in modo tragico e ironico. Queste le nuove, inesplorate connessioni tra l'opera di Martin Kippenberger e Maria Lassnig , che la mostra Body Check mette in luce. Oltre sessanta opere tra dipinti, disegni e video di due decenni - dagli anni novanta ai duemila - molte mai mostrate prima in Italia saranno presentate a Bolzano dal 2 febbraio fino al 6 maggio prossimo nella mostra curata da Veit Loers . Con l'invito allo storico dell'arte tedesco Museion vuole creare un momento e luogo di significativa rilettura del lavoro di Martin Kippenberger, artista che ha segnato la storia dell'istituzione con l'esposizione, nella mostra inaugurale del 2008, dell'opera "Zuerst die Füße". L'opera di Kippenberger viene...
Magazine online degli eventi e delle mostre d'arte (comunicati-stampa@incircolarte.it ).