A 60 anni dalla sua scomparsa, il Peggy Guggenheim Museum ricorda il grande maestro Osvaldo Licini con una retrospettiva a cura di Luca Massimo Barbero , dal 22 settembre 2018 al 14 gennaio 2019 Undici sale espositive, oltre cento opere, ripercorrono il dirompente quanto tormentato percorso artistico di Licini, la cui carriera fu caratterizzata da momenti di crisi e cambiamenti stilistici apparentemente repentini. La mostra ' Osvaldo Licini. Che un vento di follia totale mi sollevi ' intende mostrare la sostanziale coerenza di tale percorso: quelle che all’apparenza sembrano delle cesure si rivelano infatti tappe di un’esperienza singolare che risalta all’interno della storia dell’arte del Novecento per risultati di assoluto lirismo e poeticità. La mostra si apre con le tele giovanili, quei paesaggi marchigiani da cui Licini non si staccò mai, soprattutto pittoricamente, tanto da farne il soggetto della sua prima fase figurativa degli anni '20, a cui apparteng...
Magazine online degli eventi e delle mostre d'arte (comunicati-stampa@incircolarte.it ).