Selezionati mediante una open call, attraverso un network di artisti e Accademie d’arte, gli artisti Davide D’Amelio, Anna Dormio, Bekhbaatar Enkhtur, Esma Ilter, Giulia Poppi e Negar Sh sono stati chiamati a confrontarsi con lo spazio e la storia di Manifattura Tabacchi. Attraverso la residenza gli artisti hanno avuto l'opportunità di arricchire la propria conoscenza del territorio toscano con visite mirate a collezioni d’arte e luoghi di produzione (gli studi d’Arte Cave Michelangelo, la Cava Museo Fantiscritti, la Collezione Gori, Adarte, Collevilca e la Fonderia Artistica Ferdinando Marinelli) che operano con artisti provenienti da tutto il mondo. La residenza è stata quindi una piattaforma non solo per la creazione artistica e la ricerca individuale, ma anche per lo scambio di idee e la progettazione di opere collettive, grazie a un fitto programma di workshop e seminari con artisti e curatori affermati a livello nazionale e internazionale, quali Stefania Galegati...
Magazine online degli eventi e delle mostre d'arte (comunicati-stampa@incircolarte.it ).