![]() |
Una foto di Catrine Val |
Inoltre (sempre nella Sala Bona Sforza del Castello) saranno esposte due opere fotografiche di Antonio Trotta, emulsioni su vetro degli anni '70. Trotta nel 1960 è tra i promotori del " Gruppo SI ", nel 1968 é invitato a La Biennale di Venezia a rappresentare il Padiglione Argentino. La sua ricerca é sempre stata incentrata sulla problematica del rapporto fra " arte e spazio ".
Al secondo piano del Castello Svevo, nella Sala Angioina, verrà esposta una selezione di opere fotografiche della serie " Feminist " di Catrine Val, artista tedesca dallo stile inconfondibile. Fra le sue mostre: " Falsefakes " presso il Centre de la photographie, Ginevra (Svizzera); " FIVAC Festival ", Camaguey (Cuba); " Internationale Frauen film festival ", Dortmund (Germania); " European Chronicles - Photography Festival ", Cardiff (UK); " Gaze on what I gaze " presso l Art Museum at The Art Park, Hsinchu (Taiwan); " Human rights " presso la Fondazione Opera dei Caduti di Rovereto (Italia).
La Sala Angioina ospiterà anche le opere fotografiche di Nora Schöpfer, artista austriaca vincitrice dell Art Award conferitole dal Federal Ministry for Education and Arts, " Geist und Form " di Vienna (Austria). I suoi lavori sono stati presentati in gallerie, musei e fiere tra le quali la Städtische Galerie Wollhalle di Güstrow (Germania), la " KunStart 12 " Biennale di arte contemporanea emergente a Bolzano (Italia), la Galerie Thomas Flora di Düsseldorf (Germania), l Università di Innsbruck (Austria), il Giardino di Daniel Spörri a Seggiano in Toscana (Italia), la Galleria Prisma di Bolzano (Italia), il dipartimento di Belle Arti dell Università di New Orleans (USA).
Commenti
Posta un commento