
La struttura architettonica del CIFA contribuisce a scandire le varie fasi dell’esposizione. Tra i progetti in mostra, un estratto dell’editoria libraria composta dalle Monografie, la collana I grandi Autoridella Fotografia Italiana, i volumi delle Grandi Opere e quelli relativi ai progetti nazionali; in mostra anche le riviste della FIAF a cominciare dal primo numero de Il Fotoamatore, organo ufficiale della Federazione fino alla versione più recente del mensile: Fotoit. Nello stesso spazio trovano posto le serie Riflessioni e Annuari.
Spazio anche a quello che può definirsi il più significativo fenomeno sviluppatosi negli ultimi anni, il portfolio fotografico, con un esempio di portfolio contemporaneo e la serie dei cataloghi della manifestazione Portfolio Italia. Tra gli altri progetti in mostra i concorsi FIAF e i Grandi Progetti Nazionali, a cominciare da E’ l’Italiadel 1995 fino ad arrivare ai più recenti 17 MARZO 2011 UNA GIORNATA ITALIANAPassione Italiae aTanti per Tutti, Viaggio nel volontariato italiano del 2017.
Al piano terreno ci sono in mostra fotografie che vanno dal ritratto al reportage al paesaggio fino alla foto concettuale e creativa e al nudo. Qui una proiezione presenta gli Audiovisivi FIAF, mentre lungo le pareti un’installazione ripercorre la partecipazione della Federazione alle ultime frontiere del web, proiettando l’attività dell’associazione verso il proprio futuro.
6Glab – il laboratorio di idee di SEIGRADI
Via G. Mameli 3 – 20129 Milano
Tel. +39.02.84560801
Fax +39.02.84560802
Email: 6Glab@seigradi.com
Facebook 6Glab / Twitter 6Glab /Linkedin 6Glab