Apre al pubblico il 2 ottobre negli spazi dell’ Ala Brasini del Complesso del Vittoriano la personale dedicata all’artista aquilano Marcello Mariani , scomparso l’anno scorso, in occasione degli 80 anni dalla sua nascita. L’esposizione MARCELLO MARIANI. Il tempo dell'angelo, 1956-201 4, promossa dalla Regione Abruzzo e curata dallo storico dell’arte e saggista Gabriele Simongini , durerà fino al 4 novembre e ripercorrerà quasi 60 anni di carriera di Mariani, un lungo tempo durante il quale l’artista si è imposto in ambito internazionale per la costante riflessione sulla pittura informale, evoluta poi in un linguaggio libero da qualsiasi definizione precostituita. La sua formazione era stata influenzata, per certi aspetti, dall’esempio e dall’opera di artisti come Licini, Fontana, Burri, Beuys e Rauschenberg che lo indussero a sviluppare una visione sempre più poetica, intensa ed anarchica del mondo. "La pittura come territorio magico in cui ricomporre le f...
Magazine online degli eventi e delle mostre d'arte (comunicati-stampa@incircolarte.it ).