Passa ai contenuti principali

Omar Galliani Ambasciatore del Piceno

In occasione della mostra Omar Galliani. L’eco della Sibilla a cura di Stefano Papetti, inaugurata lo scorso 12 gennaio presso Palazzo dei Capitani ad Ascoli Piceno, l’Associazione culturale Zoomart presenta il progetto digitale “Omar Galliani Ambasciatore del Piceno”, un viaggio intrapreso dall’artista nell’estate del 2023 per far scoprire le bellezze culturali del territorio. 

I visitatori della mostra potranno scaricare gratuitamente l'applicazione Sinapsi sul proprio smartphone e inquadrando i QR-code posizionati nelle diverse sale dell'esposizione potranno ripercorrere le varie tappe del viaggio di Omar Galliani nel Piceno, in particolare nei luoghi del sisma del 2016. 


“Omar Galliani Ambasciatore del Piceno” è un viaggio nella bellezza, raccontato attraverso sei video che testimoniano l’affezione di Galliani per questo territorio, in cui l’artista fa dialogare in ogni tappa del percorso una delle sue opere con i luoghi che racconta. Il percorso inizia nella frazione di Pretare, nel comune di Arquata del Tronto ai piedi dei Monti Sibillini, duramente colpita dal terremoto del 2016. Segue poi un video dedicato alla Sibilla, figura mitologica e fonte d’ispirazione per Galliani, nonché protagonista dell’attuale mostra ascolana, la cui storia viene raccontata tra il Lago di Gerosa e il Comune di Montemonaco, alle pendici del Monte Sibilla. 

La terza tappa è dedicata alla suggestiva Chiesa di Sant’Emidio alle Grotte ad Ascoli Piceno, definita una “piccola Petra” perchè scavata nel tufo e dedicata al santo patrono. Il viaggio continua sulle colline del Piceno che degradano verso il mare: a Castignano Omar Galliani racconta la storia del Popolo dei Piceni, testimoniata dalla “Stele di Castignano” su cui è riportata un'iscrizione datata VI sec. a.C., un esempio del linguaggio italico più antico e di come la memoria storica sia preziosa per l’arte contemporanea. A Offida poi, presso la chiesa di Santa Maria della Rocca, nata da un castello longobardo e divenuta poi sede dei monaci benedettini, l'arte del Maestro Galliani si confronta con il Medioevo e la Scuola Giottesca, testimoniati all'interno della chiesa dai dipinti del “Maestro di Offida” attivo tra la metà del XIV secolo e probabilmente gli inizi del XV secolo. 

L'ultima tappa del percorso è il borgo di Monteprandone; qui si susseguirono i Longobardi, i seguaci di Carlo Magno e visse la centrale figura del sacerdote San Giacomo della Marca, nato a Monteprandone il 1º settembre 1393. Grazie al suo intervento in veste di pacificatore, le città di Fermo e Ascoli, eterne nemiche, stipularono una storica pace nel 1446 e poi nel 1463. A suggello di ciò negli stemmi delle due città è rappresentato anche quello dell’antica rivale. Un'altra importante testimonianza culturale sono i suoi codici conservati nel Museo dei Codici di San Giacomo della Marca. Omar Galliani da tempo opera in stretta sinergia con il territorio ascolano: risale infatti al 2004 la prima importante esposizione delle opere di Galliani realizzata dalla città di Ascoli Piceno nelle sale della Galleria d’Arte Contemporanea Osvaldo Licini a cui seguì, lo stesso anno, il palio della Quintana realizzato dall’artista in occasione delle feste in onore di Sant’Emidio. 

L’opera di Galliani è ancora presente nella mostra omaggio a Cecco d’Ascoli, allestita nel 2021 presso il Forte Malatesta di Ascoli Piceno. Questo progetto “Omar Galliani Ambasciatore del Piceno” e la sua mostra personale L’eco della Sibilla, visitabile fino al 25 aprile presso Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno, conferma ulteriormente l’interesse di Galliani per questi luoghi. In mostra il legame con il territorio è testimoniato dall’inedita sezione realizzata appositamente dall’artista per questa esposizione ascolana – e che da essa prende il titolo – ispirata al mito della Sibilla Picena, anche nota come Sibilla Appenninica, immagine identitaria del territorio: tra le vette dei Monti Sibillini dimorava una donna di straordinaria bellezza, interlocutrice tra il cielo e la terra, tra il divino e l’umano. Sulle tavole in mostra riecheggia la poetica celeste dell’artista, legata a cieli infiniti e a universi di stelle lontane. Le sibille di Galliani sono donne di grafite con occhi serrati, colte nel profondo momento di meditazione. Sul volto di queste enigmatiche figure compare, incisa come un tatuaggio di pigmento rosso, la lettera a: l’inizio della profezia, l’origine del tutto. 

L’esposizione che vuole essere un omaggio al Maestro del disegno Omar Galliani presenta, insieme agli inediti dedicati alla Sibilla Picena, una selezione di oltre quaranta opere suddivise in sette differenti sale tematiche. L'applicazione “Sinapsi” è stata realizzata da Diesys Informatica Srl e si può scaricare dai playstore Android e Apple. www.diesys.it



"Omar Galliani ambasciatore del Piceno"

Fino al 25 aprile 2024

Palazzo dei Capitani, Ascoli Piceno


Maria Chiara Salvanelli | Press Office & Communication

Email mariachiara@salvanelli.it - Cell + 39 3334580190

Commenti

Post popolari in questo blog

Il Quadro con cerchio di Kandinskij

Si intitola " Quadro con cerchio ", ed è il primo dipinto astratto di Vasilij Vasil'evič Kandinskij , fu realizzato nel 1911 e ritrovato solo nel 1989. Proveniente dal museo nazionale georgiano di Tbilisi, viene per la prima volta esposto in Italia nell'ambito della mostra " Kandinskji, cavaliere errante.In viaggio verso l'astrazione ." , al Mudec di Milano (fino al 9 luglio). Un quadro al quale lo stesso artista attribuiva importanza, come risulta da una sua lettera del 1935: "Quando ho lasciato Mosca, alcuni miei dipinti, in parte di grande formato, sono rimasti in custodia nel museo di Arte Europea Occidentale. Tra essi il mio primissimo quardo astratto del 1911...Purtroppo, non ne possiedo alcuna foto. All'epoca ero scontento del dipinto e pertanto non l'ho neppure numerato e non ho scritto alcuna indicazione sul retro, come faccio sempre, e non l'ho riportato nel mio catalogo personale" . MUDEC

LUIGI MARCON E LE SUE INCISIONI : A Molfetta presso il Fashion District

Luigi Marcon è nato ai Piai di Tarzo (TV) 1938. Apprende l’arte d’incidere a Venezia, prima all’Istituto Statale d’Arte, e in seguito presso il Centro Internazionale della Grafica. Dal 1960 partecipa a molte rassegne di grafica nazionali ed internazionali conseguendo vari riconoscimenti; allestisce numerose personali in Italia e all’estero.  Da molti anni si dedica pure all’insegnamento della calcografia mediante corsi teorico-pratici in varie città del Veneto. Opera ed espone in permanenza a Vittorio Veneto, Saletta della Grafica e laboratorio d'incisione in Via Manin, 39. Sono spesso ospiti della galleria noti artisti incisori atti a proporre tecniche ed espressioni diverse. Nella sua principale attività di incisore, oltre che pittore, ha realizzato con le tecniche calcografiche oltre 3000 matrici. Ne esegue personalmente la stampa con torchio a stella, normalmente in venti esemplari e ne biffa la matrice a tiratura ultimata. Fino all'8 maggio 2009 l'artista Luigi Marco

ISABELLA d'ARAGONA, duchessa di Bari, è MONNA LISA.

Il beffardo sorriso della Monna Lisa, del poliedrico Leonardo da Vinci, colpisce ancora: non è Lisa Gherardini la donna raffigurata nel ritratto più famoso del mondo ma Isabella d'Aragona , duchessa di Bari. A dirla tutta, non è una notizia proprio inedita, nel senso che non è la prima volta che questa tesi ci viene proposto: un anno fa Maike Vogt-Luerssen (che non è certo una sprovveduta) la sostenne, con confronti e documenti minuziosissimi. Ma non ebbe molto successo e Monna Lisa continuò a rimanere lì..... con quel suo sorriso-non-sorriso che tanto fa impazzire studiosi e ammiratori d'ogni tempo e luogo. Questa volta, però, la tesi ci viene riproposta da una studiosa barese, Titty Pignatelli Palladino, che nei giorni scorsi l'ha presentata a New York. La nota prof. Pignatelli Palladino è partita, nel suo studio, dalla visione di un documento inedito -conservato presso la New York Public Library- contenente la stampa del volto di Isabella d'Aragona. Ad una copia di