Passa ai contenuti principali

Itinerari plurimi


Dal 23 marzo al 14 aprile 2024 la Rocca di Marciano, in Borgo dei Medici 1 a Marciano della Chiana (AR), ospita “Itinerari plurimi”, mostra personale di Giuliano Censini. Sabato 23 marzo, alle ore 17.30, ci sarà l’inaugurazione ufficiale presentata da Marco Botti, autore del testo critico. L’esposizione, patrocinata dal Comune di Marciano della Chiana, sarà visitabile lunedì, mercoledì e venerdì con orario 10-12.30, sabato e domenica con orario 15-17.30.

Fuoco, acqua, aria e terra. Non ci sono cosmogonie o antiche dottrine per spiegare l’origine dell’universo, a Occidente e Oriente, che non siano state caratterizzate dai quattro elementi, dal cui equilibrio dipenderebbe il cosmo, inteso come sistema ordinato. La teoria dei quattro elementi può essere una chiave per aprire quell’affascinante scrigno che racchiude l’arte di Giuliano Censini.

Gli ultimi anni, per l’autore torritese, sono stati importanti per fare bilanci e indagare il senso della vita e le proprie radici attraverso il ricordo. Sono nate così le opere esposte nella stupenda cornice della Rocca di Marciano, centro polifunzionale ed espositivo ubicato all’interno di una delle architetture militari più caratteristiche del territorio aretino.

In “Itinerari plurimi” i colori tipici del linguaggio “censiniano” ci sono tutti. La passionalità e la forza ardente dei rossi, la spiritualità dell’azzurro, il bianco come voglia di ripartire, equilibrio e purezza, i marroni di Madre Terra e infine l’oro, da sempre cuore alchemico delle composizioni del pittore, attorno al quale convogliano la materia e le altre cromie.

Osservando ancora le opere di Censini, noteremo una parte superiore più scura, che degrada d'intensità man mano che si scende. In quel buio è archiviata la “scatola nera” dove sono conservate le memorie e il vissuto che si confrontano sia con l’attualità transitoria, fragile e in evoluzione, sia con un futuro ancora da svelare. Il nero, quindi, non ha un’accezione negativa, perché simboleggia il passato custodito e il punto di partenza per aprirsi alla rinascita e alle novità.

L’artista sperimenta combinando e inserendo materiali diversi, con l’obiettivo di fissare sulla tela o sulla tavola le suggestioni suggerite da un mondo perduto e poi ritrovato.

Pare di vederli, attraverso l’inconfondibile linguaggio astratto e le complesse campiture cromatiche, i poderi coltivati della Val di Chiana e della Val d’Orcia, luoghi che Censini respira da sempre ma che negli ultimi anni riesce a magnificare come mai aveva fatto prima. I solchi dei campi diventano graffiti, la luce e le atmosfere che scandiscono le stagioni e i vari momenti della giornata vengono resi magistralmente grazie a stratificazioni materiche e di colore. L’autore cattura i segni di una terra miracolosamente plasmata dalla natura e dal sudore dell’uomo, restituendoli all’osservatore nella loro essenza più ancestrale. Alcune opere esposte omaggiano invece il mare, che da sempre rimanda alla dimensione dell’inconscio, alla purificazione e alla rinascita dopo un periodo negativo. Per l’artista la vastità marina e il suono delle onde diventano tramiti per liberare la mente, trovare la tranquillità e riconnettersi con l’ambiente.

Gli “Itinerari plurimi” di arte e vita di Giuliano Censini fluiscono e si completano con delle steli dipinte, in cui il messaggio del pittore si fa più intimo ed enigmatico, e dei totem che accolgono alcuni bronzetti realizzati con la tecnica della microfusione a cera persa, nei quali il filo conduttore è l’incontro/scontro tra realtà diverse che alla fine diventa dialogo. Nel segno della speranza si chiude così la mostra di un autore che riesce con rara sensibilità a raccontarci un mondo in cui c’è spazio per la poesia e il piacere di contemplare in silenzio, con profonda commozione, quello che ci circonda.

Giuliano Censini

Giuliano Censini nasce a Sinalunga (SI) nel 1951, ma vive e opera a Torrita di Siena (SI). Dopo essersi diplomato all’Istituto d’arte “Piero della Francesca” di Arezzo, frequenta i corsi della facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze e consegue l’abilitazione per l’insegnamento di discipline artistiche e storia dell’arte. 

Dal 1973 al 2010 è docente di Design e Progettazione dell’oreficeria negli Istituti d’arte di Macerata, Pistoia, e per oltre trent’anni, all’Istituto d’arte di Arezzo. Dal 1975 al 1977 frequenta, sotto la guida di Remo Brindisi, i corsi di disegno all’Accademia di Belle Arti di Macerata.In quegli anni la sua attività espositiva si fa sempre più intensa. 

Gli anni Ottanta e Novanta sono caratterizzati da soggiorni-studio nelle principali capitali europee dove studia e approfondisce le varie correnti artistiche. Grazie a queste esperienze, Censini arricchisce la sua tavolozza, maturando nuove espressioni e tecniche che lo portano a esaltare, in un intimo percorso, i segni della sua amata Toscana.

Nel corso degli anni, oltre ad aver progettato varie opere pubbliche di carattere pittorico e scultoreo, Censini ha esposto in mostre personali e collettive in Italia e all’estero. I suoi lavori sono presenti in musei, enti e amministrazioni pubbliche, ma anche in collezioni private di tutto il mondo.

www.giulianocensini.it




Addetto stampa Marco Botti

Iscrizione ODG 118843

cell. 347/54.89.038

marco.botti9@gmail.com

marco.botti@pec.giornalistitoscana.it 

Commenti

Post popolari in questo blog

Il Quadro con cerchio di Kandinskij

Si intitola " Quadro con cerchio ", ed è il primo dipinto astratto di Vasilij Vasil'evič Kandinskij , fu realizzato nel 1911 e ritrovato solo nel 1989. Proveniente dal museo nazionale georgiano di Tbilisi, viene per la prima volta esposto in Italia nell'ambito della mostra " Kandinskji, cavaliere errante.In viaggio verso l'astrazione ." , al Mudec di Milano (fino al 9 luglio). Un quadro al quale lo stesso artista attribuiva importanza, come risulta da una sua lettera del 1935: "Quando ho lasciato Mosca, alcuni miei dipinti, in parte di grande formato, sono rimasti in custodia nel museo di Arte Europea Occidentale. Tra essi il mio primissimo quardo astratto del 1911...Purtroppo, non ne possiedo alcuna foto. All'epoca ero scontento del dipinto e pertanto non l'ho neppure numerato e non ho scritto alcuna indicazione sul retro, come faccio sempre, e non l'ho riportato nel mio catalogo personale" . MUDEC

LUIGI MARCON E LE SUE INCISIONI : A Molfetta presso il Fashion District

Luigi Marcon è nato ai Piai di Tarzo (TV) 1938. Apprende l’arte d’incidere a Venezia, prima all’Istituto Statale d’Arte, e in seguito presso il Centro Internazionale della Grafica. Dal 1960 partecipa a molte rassegne di grafica nazionali ed internazionali conseguendo vari riconoscimenti; allestisce numerose personali in Italia e all’estero.  Da molti anni si dedica pure all’insegnamento della calcografia mediante corsi teorico-pratici in varie città del Veneto. Opera ed espone in permanenza a Vittorio Veneto, Saletta della Grafica e laboratorio d'incisione in Via Manin, 39. Sono spesso ospiti della galleria noti artisti incisori atti a proporre tecniche ed espressioni diverse. Nella sua principale attività di incisore, oltre che pittore, ha realizzato con le tecniche calcografiche oltre 3000 matrici. Ne esegue personalmente la stampa con torchio a stella, normalmente in venti esemplari e ne biffa la matrice a tiratura ultimata. Fino all'8 maggio 2009 l'artista Luigi Marco

ISABELLA d'ARAGONA, duchessa di Bari, è MONNA LISA.

Il beffardo sorriso della Monna Lisa, del poliedrico Leonardo da Vinci, colpisce ancora: non è Lisa Gherardini la donna raffigurata nel ritratto più famoso del mondo ma Isabella d'Aragona , duchessa di Bari. A dirla tutta, non è una notizia proprio inedita, nel senso che non è la prima volta che questa tesi ci viene proposto: un anno fa Maike Vogt-Luerssen (che non è certo una sprovveduta) la sostenne, con confronti e documenti minuziosissimi. Ma non ebbe molto successo e Monna Lisa continuò a rimanere lì..... con quel suo sorriso-non-sorriso che tanto fa impazzire studiosi e ammiratori d'ogni tempo e luogo. Questa volta, però, la tesi ci viene riproposta da una studiosa barese, Titty Pignatelli Palladino, che nei giorni scorsi l'ha presentata a New York. La nota prof. Pignatelli Palladino è partita, nel suo studio, dalla visione di un documento inedito -conservato presso la New York Public Library- contenente la stampa del volto di Isabella d'Aragona. Ad una copia di