
È il momento di farsi travolgere dalla luce e dai colori, di chiudere in un cassetto gli affanni, di riscoprire e rivitalizzare l’energia indispensabile per credere in un cambiamento. Quale modo migliore per farlo se non quello di riflettere sulla parola “sorriso”?
Quale forza può assumere una risata sentita come principio di trasformazione? Ecco dunque la sfida di questa collettiva: artisti dalle modalità espressive differenti che, attraverso supporti, tecniche e poetiche diverse, invitano al sorriso. Sia esso ironico, fiabesco, giocoso, provocatorio o malinconico spetta a ognuno di noi sceglierlo.
Unica condizione è quella di farsi trasportare dalle forme, dai colori, dalle parole e dalle immagini; lo scopo è quello di lasciare fuori ciò che ci opprime, ritrovando la necessaria leggerezza dell’essere.
Sorridere è la cura più costruttiva per rispondere con fermezza al nostro momento storico.
Questo è quello che ci comunicano gli artisti di “Here we are. A smile is for free”: Il lungo inverno è passato. È tempo di farsi travolgere dalla luce e dai colori, di chiudere in un cassetto gli affanni, di riscoprire e rivitalizzare l’energia indispensabile per credere in un cambiamento. Quale modo migliore per farlo se non quello di riflettere sulla parola “sorriso”?
Quale forza può assumere una risata sentita come principio di trasformazione? Ecco dunque la sfida di questa collettiva: artisti dalle modalità espressive differenti che, attraverso supporti, tecniche e poetiche diverse, invitano al sorriso. Sia esso ironico, fiabesco, giocoso, provocatorio o malinconico spetta a ognuno di noi sceglierlo.
Unica condizione è quella di farsi trasportare dalle forme, dai colori, dalle parole e dalle immagini; lo scopo è quello di lasciare fuori ciò che ci opprime, ritrovando la necessaria leggerezza dell’essere.
Sorridere è la cura più costruttiva per rispondere con fermezza al nostro momento storico.
Questo è quello che ci comunicano gli artisti di “Here we are. A smile is for free”: Angelo Barile, Thomas Bee, Matteo Bracciali, Francesco Campanoni, Simone Masetto Maghe, Nick Mascioletti, Giovanni Manzoni Piazzalunga, Ilenia Rosati, Tommaso Santucci e Willow.
Here we are. A smile is for free.
Milano - dal 10 luglio al 10 settembre 2013
ART FOR INTERIOR
Via Pellegrino Rossi (20161)
+39 0233004956 , +39 0239317302 (fax), +39 0239326045 info@artforinterior.com www.artforinterior.com
Milano - dal 10 luglio al 10 settembre 2013
ART FOR INTERIOR
Via Pellegrino Rossi (20161)
+39 0233004956 , +39 0239317302 (fax), +39 0239326045 info@artforinterior.com www.artforinterior.com
Commenti
Posta un commento