
Il martelletto verrà battuto oltre quattrocento volte : dipinti, sculture, disegni, incisioni e ceramiche, opere di alcuni dei massimi esponenti dell'arte italiana del Novecento - tra i quali Alighiero Boetti, Alberto Burri, Giuseppe Capogrossi, Ettore Colla, Antonio Corpora, Piero Dorazio e Gastone Novelli - e di artisti stranieri, come Balthus, Fernand Léger, Henri Matisse e Roberto Sebastian Matta. Alcune opere sono vere e proprie chicche per intenditori: il bozzetto per il manifesto di Umbria Jazz del 1998 di Piero Dorazio e un raro dipinto di Dino Buzzati, poeta, scrittore, sceneggiatore e molto altro.
Una grande asta che, come dichiara Georgia Bava, responsabile del reparto di Arte Moderna e Contemporanea, "è ricca di proposte interessanti, con opere provenienti da importanti collezioni private italiane - ad esempio il Novelli dalla collezione Olivetti - con un unico comune denominatore: la stessa predilezione per la grande qualità (anche nelle piccole cose)".
Minerva Auctions è una Casa d'Aste giovane e dinamica con un'équipe di esperti che della passione per l'Arte, la Letteratura e l'Oreficeria ha fatto un mestiere. Attualmente è la prima casa d'aste del centro sud, per volume d'affari e numero di vendite, l'unica realtà dal profilo internazionale attiva a Roma. Le sue dieci vendite annuali sono dedicate alle categoerie di Arte dell'Ottocento e Primo Novecento, Arte Moderna e Contemporanea, Dipinti e disegni antichi, Fotografia, Gioielli, Orologi e Argenti, Libri, Autografi e Stampe, costituendo un autorevole punto di riferimento, per gli operatori del settore, per i collezionisti e per gli appassionati d'arte.
MINERVA AUCTIONS, n. 123 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Palazzo Odescalchi, piazza SS. Apostoli 80, Roma
giovedì 28 aprile 2016, ore 11.00 e ore 15.00
Esposizione: da sabato 23 a mercoledì 27 aprile, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, compreso lunedì 25 aprile
Catalogo on-line: www.minervaauctions.com
Contatti : 06-6791107; info@minervaauctions.com
INFORMAZIONI PER LA STAMPA:
Maria Bonmassar
ufficiostampa@mariabonmassar.com
ufficio: +39 06 4825370 / cellulare: + 39 335 490311
Commenti
Posta un commento