
Gli artisti coinvolti sono Guido Airoldi, Giuseppe Ambrosio, Stefano Frascarelli, Maurizio Taioli e Lello Torchia. Il titolo, ‘Opera Ipogea’, accomuna le due mostre con l’intento di celebrare il luogo che ospiterà le opere degli artisti e ne ispirerà l’allestimento.
La prima mostra si aprirà sabato 9 dicembre alle 12.30 ed è quella che vedrà dialogare le opere di Stefano Frascarelli e Lello Torchia. I due artisti, rispettivamente di Assisi e Napoli, in una recente occasione hanno presentato un progetto comune durante l’ultima edizione de “Il Cortile di Francesco” organizzato dal Sacro Convento di Assisi.
Le differenti tecniche, pittura per Frascarelli e scultura per Torchia, e i differenti linguaggi, rispettivamente legato al colore e alla mancanza di forma il primo, il secondo segnato da una manipolazione evocativa della materia, consentono una lettura nitida del lavoro di ciascuno degli artisti e lasciano spazio ad una possibilità di compensazione che renda l’intera mostra omogenea.
Opera Ipogea
Cinque artisti, due mostre – arte contemporanea nella Cripta del Purgatorio
a cura di: Minigallery – www.minigallery.it
con il patrocinio del Comune di Scala
All’interno del calendario delle iniziative culturali in programma tra dicembre e gennaio organizzate dal Comune di Scala.
Due mostre nel periodo che va dal 9 dicembre 2017 al 4 febbraio 2018
Cripta del Purgatorio, Piazza Municipio – Scala (SA)
Inaugurazioni:
sabato 9 dicembre ore 12.30 – Stefano Frascarelli e Lello Torchia
venerdì 5 gennaio ore 17.00 – Guido Airoldi, Giuseppe Ambrosio, Maurizio Taioli
Orari mostre: lunedì – venerdì ore 9:00 – 14:00
Sabato e domenica su prenotazione
Ingresso libero
Info: +39 3395891655