
Tom Porta nasce nel 70 a Milano e mostra fin dall’infanzia una forte attitudine per il disegno e le arti in genere.
Si diploma Maestro d’Arte ed inizia una carriera di successo nell’illustrazione e nella fotografia. Ha vissuto in Italia, Germania, Francia, Giappone e Stati Uniti e, fin dagli albori della carriera, ha scelto di fondere le sue esperienze di vita nella propria pittura. Dal 2003 Porta dipinge a tempo pieno, mettendo un po’ da parte fotografia e illustrazione, entrando in importanti collezioni così come in aste quali Sotheby’s e Christie’s. Presente nella classifica dei primi 100 artisti italiani, Porta è invitato a partecipare ai 500 anni della pittura italiana, una raccolta che parte dal tardo 1500 fino ad oggi.
Si diploma Maestro d’Arte ed inizia una carriera di successo nell’illustrazione e nella fotografia. Ha vissuto in Italia, Germania, Francia, Giappone e Stati Uniti e, fin dagli albori della carriera, ha scelto di fondere le sue esperienze di vita nella propria pittura. Dal 2003 Porta dipinge a tempo pieno, mettendo un po’ da parte fotografia e illustrazione, entrando in importanti collezioni così come in aste quali Sotheby’s e Christie’s. Presente nella classifica dei primi 100 artisti italiani, Porta è invitato a partecipare ai 500 anni della pittura italiana, una raccolta che parte dal tardo 1500 fino ad oggi.
Il suo lavoro si concentra sulla storia del 900, usando il passato come specchio del presente, come mostra il suo ciclo di grande successo “Shinpu Tokkotai Project” Ispirato dai Kamikaze giapponesi. L’artista è anche affascinato dallo scorrere del tempo, il segno sugli oggetti, la consunzione che lascia scorrere nel suo viaggio.
Non esiste un osservatore casuale e la distrazione è letteralmente polverizzata dalla potenza del tratto pittorico, dalla scelta dei soggetti, le inquadrature, i colori come respiri vitali. Nel 2010 una nuova mostra con ben 27 tele, alla fine di un lunghissimo viaggio nella Nube Purpurea, una No Man’s land che non canta stornelli e guarda beffardamente ad Hollywood che, spendendo milioni di dollari e muovendo immagini, non riesce a concentrare la stessa forza del suo tratto.
Il suo lavoro è al contempo una storia raccontata e cibo per il pensiero. Ad aprile 2011 l’artista approda a Genova, in occasione di una delle piu’ autorevoli mostre dedicate alla guerra, durante la seconda edizione della Rassegna La storia in Piazza, “L’invenzione della guerra”, con ‘W.A.R. We Are Restless’ questo il nome della raccolta.
Qui espone 29 tele provenienti da percorsi precedenti oltre a 5 inedite di forza dirompente. L’unico esponente dell’arte pittorica in esposizione accanto a fotografi di fama internazionale come Robert Capa .
Odissey Ten Years After - 2003/2013 di Tom Porta
A cura di Raimonda Z. Bongiovanni e Mario Giusti
Inaugurazione: sabato 4 maggio 2013, ore 18.00
Durata: fino al 26 maggio 2013
Presso Gallerie Bongiovanni, via Rizzoli 36, ( Galleria Acquaderni, 3/c – 3/d), 40126 Bologna
Info: 051264681 - fax. 051264681
E-mail: info@galleriabongiovanni.com
Web: www.galleriabongiovanni.com
A cura di Raimonda Z. Bongiovanni e Mario Giusti
Inaugurazione: sabato 4 maggio 2013, ore 18.00
Durata: fino al 26 maggio 2013
Presso Gallerie Bongiovanni, via Rizzoli 36, ( Galleria Acquaderni, 3/c – 3/d), 40126 Bologna
Info: 051264681 - fax. 051264681
E-mail: info@galleriabongiovanni.com
Web: www.galleriabongiovanni.com
Commenti
Posta un commento