![]() |
Marie Sjøvold, Shiver at Twilight # 3, stampa ai pigmenti a.p., cm 21x30 ed. 2/3 + 1 AP, courtesy Admira - ©Marie Sjøvold |
Quinta edizione per la fiera italiana della fotografia d'arte di Milano, in scena dall'11 al 13 aprile: MIA Fair cambia casa, scegliendo uno dei luoghi simbolo della città che sta cambiando, in occasione di Expo, il proprio volto. Appuntamento a The Mall, spazio espositivo nel cuore del quartiere di Porta Nuova Varesine (MM Repubblica), con 145 espositori chiamati a offrire il proprio sguardo sul mondo dell'immagine.
Confermata la formula che vuole le gallerie proporre monografie sull'attività di un singolo artista, cui però si somma la speciale sezione dedicata ai temi di Expo 2015: rientrano in questo speciale progetto vere e proprie piccole collettive che indagano la cultura del cibo. Insieme alle gallerie anche i circa venti artisti di Proposta MIA, che espongono il proprio lavoro in modo individuale; e una decina di editori del settore.
Ricco il programma culturale che accompagna MIA Fair, con i talk coordinati da Gianluigi Ricuperati e ispirati dalla figura di Roland Barthes; e con gli incontri con grandi personalità della scena europea e internazionale: come la direttrice del Musée de l'Elysée di Losanna Tatyana Franck, i responsabili del MoRE Museum e i direttori artistici della Triennale di Amburgo e del festival PhotoEspaña Madrid.
Tra gli appuntamenti targati MIA Fair la mostra dedicata alle fotografie di Giuseppe Pellizza da Volpedo, tra i primi pittori italiani a riconoscere le potenzialità del mezzo espressivo, e quella che passa in rassegna il fenomeno dei libri d'artista (passando da Luigi Ghirri a Paolo Gioli, da Italo Zannier a Olivo Barbieri); e ancora il debutto, nella cornice della fiera, della performance: con il progetto Economic Body di Anna-Mi Fredriksson per la Fluxum Foundation.
Torna infine il progetto Codice MIA, con la portfolio review che mette a confronto un selezionato gruppo di artisti con galleristi, collezionisti, art-advisor e direttori di spazi pubblici in arrivo da Italia, Gran Bretagna, Stati Uniti e Sudamerica.
www.miafair.it
segnalato da Exibart
Commenti
Posta un commento