Cosa centrano i Rolling Stones e Jimi Hendrix con Andy Warhol e Roy Lichtenstein? È questa la domanda cui vuole rispondere la mostra “ Arte e Rock&Roll: dalla Biennale del 1964 a Woodstock del 1969 ”, organizzata dall’Assessorato alla Cultura di Peschiera del Garda in collaborazione con MV Eventi di Vicenza e curata da Matteo Vanzan ed Elisa Puddu , che sarà aperta al pubblico presso la Palazzina Storica dal 2 luglio al 17 settembre 2017. Un viaggio emozionale tra immagini, opere d’arte, filmati e canzoni che accompagnerà il visitatore nelle grandi rivoluzioni degli anni ’60 prendendo come spunto i due eventi indimenticabili che segnarono il punto di rottura tra due epoche: la Biennale di Venezia del 1964 e il Festival di Woodstock del 1969. Da una parta le opere di Andy Warhol, Robert Rauschenberg, Roy Lichtenstein, Robert Indiana, Mario Schifano, Tano Festa, Franco Angeli, Mimmo Rotella, Arman, Villeglè, Christo, Gilardi, Ceroli e tutti i grandi protago...
Magazine online degli eventi e delle mostre d'arte (comunicati-stampa@incircolarte.it ).