Dopo 150 anni i venti arazzi cinquecenteschi commissionati da Cosimo I de’ Medici a Pontormo e Bronzino che raffigurano la storia di Giuseppe Ebreo verranno radunati insieme. A volere che queste opere, finora suddivise tra il Palazzo del Quirinale e Palazzo Vecchio di Firenze, siano raccolte in una grande mostra sono stati il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il Sindaco del capoluogo della Toscana Dario Nardella.
Grazie alla decisione, i cittadini italiani e i visitatori provenienti da ogni parte del mondo potranno ammirare alcuni dei maggiori esempi dell’artigianato e dell’arte rinascimentale in un’esposizione che, partendo dal Palazzo del Quirinale, raggiungerà l’Expo di Milano e infine Palazzo Vecchio.
La mostra è a cura di Louis Godart, Consigliere per la Conservazione del Patrimonio Artistico del Presidente della Repubblica Italiana. L’organizzazione generale si deve a Comunicare Organizzando.
Commenti
Posta un commento