Dal 6 al 28 Febbraio 2015 otto giornate di teatro, danza, musica e arti visive a Centrale Preneste Teatro con "Nostalgie del presente/futuro", la manifestazione dedicata a esposizioni e performance che coinvolgono in una serie di momenti "corali" sia i partecipanti ai laboratori e alle residenze che si sono svolti nei mesi scorsi, sia giovani formazioni teatrali, musicisti, registi, video-maker e artisti di street-art.
Le otto giornate si articolano in quattro sezioni (teatro, danza, musica e arti visive) e ad ogni sezione sono dedicati due appuntamenti: si comincia il 6 e il 7 Febbraio con la sezione teatro. Venerdì 6 alle 21.00 spettacolo Due Passi Sono della Compagnia Carullo-Minasi. Sabato 7 invece andranno in scena i tre spettacoli delle giovani formazioni artistiche teatrali in residenza Cartastraccia, Teatro dei Dis-occupati e Fiona Sansone e alle 21.00 Requiem For Pinocchio della compagnia Le Vie del Fool.
Dal teatro si passa alle arti visive: il 13 e il 14 Febbraio sono infatti dedicati alla mostra dei murales realizzati all'interno del laboratorio Mural e Street Painting e alla proiezione, in entrambe le giornate, alle 21.00, di corti, video e film. Venerdì 13 EscaMontage presenta il film Senza chiedere permesso e sabato 14 è in programma una serata di Street Video Social - visione di corti realizzati dai giovani dei Centri di Aggregazione Giovanile.
Il 20 e il 21 Febbraio tocca alla sezione danza: venerdì 20 febbraio dalle 17.00, il contest di break dance a cura di ACHRON. Il 21 febbraio si susseguono due spettacoli: alle 20.00 Nella Tempesta, libera interpretazione del testo di Shakespeare, realizzato da Cies Onlus - Centro Aggregativo Giovanile "MaTeMù" , mentre alle 22.00 Visure d'interno, studio per corpi e voce, della Compagnia Manuela D'Angelis e Daniela De Angelis.
Alla musica il compito di chiudere il cerchio. A questa sezione sono infatti dedicate le ultime due giornate del mese. Oltre alle esibizioni no-stop delle band emergenti del territorio venerdì 27 Febbraio, sabato 28 dalle 20.00 si chiude in bellezza con i concerti Progressivamente Live di Lato Due e Radici di Kento & The Woodoo Brothers.
La manifestazione Nostalgie del presente/futuro, è realizzata con il sostegno di Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica - Dipartimento Cultura attraverso l'Avviso Pubblico Roma Creativa.
Commenti
Posta un commento