
Come ormai consuetudine per ogni mostra delle Scuderie del Quirinale, il Palazzo delle Esposizioni offre al pubblico un ricco programma per conoscere e approfondire i temi principali dell’esposizione. Grazie agli interventi del curatore e di autorevolissimi storici dell’arte, si avrà la possibilità di esplorare i temi principali dell’opera di Hans Memling, la natura del suo rapporto con l’Italia e i legami con la restante cultura europea.
Un percorso attraverso i temi e le scansioni della mostra, condotti per mano dal curatore Till-Holger Borchert, specialista tra i più accreditati al mondo nel campo della pittura fiamminga del Quattrocento. I capolavori, le sorprese inattese e le curiosità del progetto Memling. Rinascimento fiammingo.
Incontri con Memling : Till-Holger Borchert
22 ottobre, ore 18.30
Palazzo delle Esposizioni - Sala Cinema
scalinata di via Milano 9 a, Roma
Ufficio Stampa Arthemisia Group
Adele Della Sala - ads@arthemisia.it - M +39 345 7503572
Anastasia Marsella - am@arthemisia.it - T +39 06 69380306
Commenti
Posta un commento