Vincono la sesta edizione del Premio Terna per l'arte contemporanea Marco Piersanti con "House Train", per Fotografia e Videoarte, Linda Carrara con"vacuum space", per Pittura, Sara Alavi con "L'alba di una casa sparita", per Scultura e Installazioni.

Secondi classificati Luana Perilli con "Urformen", per Fotografia e Videoarte, Matteo Fato con "Senza Titolo (ritratto di Hermann Rorschach 1884 - 1922)", per Pittura e Marco De Sanctis con "Refused projects", per Scultura e Installazioni. Terzi classificati Giordana Victoria con "A nonexistent need", per Fotografia e Videoarte, Angelo Zani con"Montagezusammenstellung", per Pittura e Vittoria Parrinello con "Questo universo è grande come l'altro", per Scultura e Installazioni.
Il montepremi, del valore di circa 70mila euro, prevede per i primi classificati una artist residency a Berlino e la possibilità di esporre la propria opera nell'ambito di Paratissima - uno degli eventi di arte contemporanea di riferimento nel panorama artistico a livello nazionale ed europeo - di Contemporary Arts Torino, in calendario a novembre. I secondi e i terzi classificati si aggiudicheranno un premio acquisto rispettivamente di 3.000,00 e 2.000,00 euro. La maggior parte del montepremi sarà destinata a una iniziativa di start up scelta tra progetti di ricerca nel campo dell'energia.
I vincitori sono stati decretati da una giuria d'eccezione presieduta dal Comitato di Presidenza con Matteo Del Fante e Catia Bastioli, Amministratore Delegato e Presidente di Terna, e composta da professionisti del mondo dell'arte e della comunicazione: la collezionista Barbara Abbondanza, Silvana Annicchiarico Direttrice del Triennale Design Museum, Fabio Cavallucci Direttore Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci, i collezionisti Giovanni e Anna Rosa Cotroneo, Mario Cristiani della Galleria Continua, la giornalista Alessandra Mammì, Mario Mazzoli della Galleria Mazzoli di Berlino, lo scrittore Massimiliano Parente.
"La giuria guarda avanti. " E' il commento di Cristiana Collu e Gianluca Marziani, curatori del Premio - Si fa conquistare da un orizzonte che disegna il paesaggio di un viaggio apparentemente impossibile. Dall'ironia, dalle strategie di sopravvivenza, dalla luce che si sofferma quegli istanti necessari a rimettere in gioco il panorama di un progetto che lascia le ombre dietro di se. Emerge una freschezza che rinfranca e dimostra che nulla è più efficace di un'esortazione semplice e sicura, come quella del tema di quest'anno, che parte dalla complessità del tempo presente, nel quale è il fattore speranza a determinare l'unica ipotesi di futuro"
Marco Piersanti, Linda Carrara, Sara Alavi, Luana Perilli, Matteo Fato, Marco De Sanctis, Giordana Victoria, Angelo Zani, Vittoria Parrinello esporranno insieme agli altri finalisti i propri lavori alla mostra finale in programma a Torino presso l'Archivio di Stato - Piazza Castello 209 - dal prossimo 15 dicembre al 15 gennaio, nell'ambito del Contemporary Arts, ed entreranno nel catalogo del Premio distribuito nelle librerie e a un pubblico selezionato di operatori del mondo della cultura e dell'imprenditoria.
Quest'anno il Premio Terna è stato dedicato a "L'arte guarda avanti", un tema interpretato con audacia e senza una direzione univoca da tutti i partecipanti. Guardare avanti è il modo esplorativo scelto dagli artisti e l'attesa del futuro coincide con la ricerca quotidiana: una dimostrazione di come la creatività sia sempre all'avanguardia rispetto al quotidiano.
Più di 1400 artisti in gara, oltre 20.000 accessi al sito e oltre 100.000 iscritti alla newsletter: un nuovo successo che conferma per Terna l'impegno nella valorizzazione della creatività quale forma primaria ed essenziale di ricerca.
www.premioterna.it
UFFICIO STAMPA IN EVIDENCE
Elena Todisco - e.todisco@inevidence.it - 3391919562
Delia Dimasi - d.dimasi@inevidence.it - 3356866547
Susanna Tagliento - s.tagliento@inevidence.it - 331.6367029
Commenti
Posta un commento