Lunedì 29 Dicembre 2014 alle ore 18, presso il Cortile del Tempio di Apollo in Circo, piazza Campitelli n. 7 - Roma, verrà inaugurata la Mostra “Sweet and Sour. Un Natale consapevole – Esposizione e Performance”.
L’evento è vincitore del bando “Spazi in Festa” promosso dall’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione artistica di Roma Capitale ed è promosso dal Centro Studi Cappella Orsini e dalla Galleria Bea Art di Tamara Borghini. Curatore dell’iniziativa Roberto Lucifero, Direttore artistico del Centro Studi Cappella Orsini.
Musica, installazioni luminose, fotografia, video sono le componenti principali di una sperimentazione artistica finalizzata a proporre una riflessione sul consumismo imperante, soprattutto durante il periodo delle festività natalizie, a fronte dell’indifferenza generale rispetto al disagio e all’emarginazione che in queste occasioni emerge in modo ancora più evidente.
Il rapporto tra i codici espressivi della colonna sonora e della luce mira a creare l’illusione dell’atmosfera tipica dei giorni di festa, quella più gioiosa e incantata, mentre la dimensione visiva interrompe questa armonia di audio luminescenza con l’irruzione di immagini crude e
potenti che immortalano frammenti di realtà urbane isolate, degradate, sofferenti. Portare al grande pubblico questa testimonianza in un contesto ufficiale che riconosca tale situazione senza privare il Natale del suo elemento brioso rappresenta il quadro operativo nel quale si realizza a pieno questa iniziativa.
La sezione fotografica e video “Testimonianze” comprende le opere di Franco Bianchi, Giorgio De Camillis, Valerio Musocco, Valeria Spirli e Giovanni Pietro Stella. Le installazioni luminose sono il frutto del lavoro di Elvira Chiodino, EPVS, Paolo Hermanin, Franco Losvizzero, Roberto Lucifero, Angela Pellicanò, Andrea Ruffolo, Angela Scappaticci.
Ad accompagnare la performance interverrà musica di repertorio, estratti di brani di Philipp Grass e di Brian Eno.
Info e Contatti:
Centro Studi Cappella Orsini: cappellaorsini@gmail.com
Commenti
Posta un commento