Passa ai contenuti principali

ENRICO BAJ: LE MACCHINE DEL TEMPO - TRIBÙ GUERMANTES TUBERIE

La Galleria ZetaEffe di Firenze è lieta di annunciare l’imminente apertura della mostra ENRICO BAJ: LE MACCHINE DEL TEMPO - TRIBÙ GUERMANTES TUBERIE. L’esposizione, curata da Angela Sanna in stretta collaborazione con Roberta Cerini Baj, sarà visitabile dal 18 novembre 2017 al 15 gennaio 2018. 

Con questo evento la Galleria ZetaEffe rende omaggio a un protagonista indiscusso dell’arte italiana del secondo ‘900 portando per la prima volta a Firenze una ricca selezione di sculture e collages realizzati dall’artista durante l’ultimo decennio di attività. Attraverso un itinerario che vuole rispecchiare l’inesausta creatività di Baj, la mostra focalizza, in modo particolare, quattro cicli di lavori compiuti tra il 1993 e il 2003: le “Maschere”, i “Totem”, i “Guermantes”, le “Opere idrauliche”. Qui l’artista reinventa, tra humour, ironia e critica sociale, i mondi solo apparentemente inconciliabili delle civiltà tribali, della letteratura proustiana, della natura e delle passate glorie idrauliche. Tali opere condividono il tema giocoso e rivelatore delle “macchine del tempo”, tanto care a Baj, intese nella loro accezione di veicoli della memoria, di reinvenzione storica e socio-antropologica, di slittamenti tra passato e contemporaneità. In questo percorso prenderà risalto, oltre alla vasta erudizione dell’artista in campo umanistico e scientifico, anche il suo inconfondibile arsenale creativo costituito da materiali sgargianti, eterogenei e imprevedibili. 

Grazie alle “macchine del tempo” con cui l’artista ha cavalcato e scavalcato la storia, scompigliando la successione logica degli eventi, lo spettatore si troverà inizialmente accolto da invenzioni composite ispirate a riti, personaggi e stregoni scaturiti da antiche civiltà o da fasi storiche più recenti, dove emergono riferimenti a problematiche tuttora attuali quali il consumismo selvaggio, la ciclicità della storia e, come scrive lo stesso Baj, la “logica primitiva, di rifiuto culturale totale”. In quest’ordine metastorico prende spazio anche la quadreria di ritratti dei “Guermantes”, ispirata alla celebre famiglia della Recherche du temps perdu, che denota non soltanto il rapporto, sempre proficuo e profondo, tra Baj e la letteratura, ma anche la sua naturale propensione al sovvertimento dei valori istituzionali e degli status-symbol. Il percorso evidenzia infine le “Opere idrauliche”, testamento spirituale di Baj, dove rilievi e sculture fatte di tubi, rubinetti, sifoni e ricche passamanerie sprigionano un sentimento vitale della natura che sconfina nella riscoperta di numerosi eroi della scienza idraulica e nell’evocazione, tanto sottile quanto sentita, dell’ultima stagione esistenziale dell’artista. 

L’inaugurazione, che si terrà il 18 novembre 2017 alle ore 17,00, vedrà la partecipazione di Roberta Cerini Baj e di Angela Sanna. Il catalogo-cofanetto dedicato alla mostra presenta una selezione di scritti di Baj, un repertorio d’immagini e un “racconto” storico-critico della curatrice sull’ultima fase creativa dell’artista. E’ inoltre in programma, venerdì 15 dicembre alle 17,00, una serata dedicata a Baj con un incontro-dialogo tra Roberta Cerini Baj e Angela Sanna. 

Post popolari in questo blog

LUIGI MARCON E LE SUE INCISIONI : A Molfetta presso il Fashion District

Luigi Marcon è nato ai Piai di Tarzo (TV) 1938. Apprende l’arte d’incidere a Venezia, prima all’Istituto Statale d’Arte, e in seguito presso il Centro Internazionale della Grafica. Dal 1960 partecipa a molte rassegne di grafica nazionali ed internazionali conseguendo vari riconoscimenti; allestisce numerose personali in Italia e all’estero.  Da molti anni si dedica pure all’insegnamento della calcografia mediante corsi teorico-pratici in varie città del Veneto. Opera ed espone in permanenza a Vittorio Veneto, Saletta della Grafica e laboratorio d'incisione in Via Manin, 39. Sono spesso ospiti della galleria noti artisti incisori atti a proporre tecniche ed espressioni diverse. Nella sua principale attività di incisore, oltre che pittore, ha realizzato con le tecniche calcografiche oltre 3000 matrici. Ne esegue personalmente la stampa con torchio a stella, normalmente in venti esemplari e ne biffa la matrice a tiratura ultimata. Fino all'8 maggio 2009 l'artista Luigi Marco

Il Quadro con cerchio di Kandinskij

Si intitola " Quadro con cerchio ", ed è il primo dipinto astratto di Vasilij Vasil'evič Kandinskij , fu realizzato nel 1911 e ritrovato solo nel 1989. Proveniente dal museo nazionale georgiano di Tbilisi, viene per la prima volta esposto in Italia nell'ambito della mostra " Kandinskji, cavaliere errante.In viaggio verso l'astrazione ." , al Mudec di Milano (fino al 9 luglio). Un quadro al quale lo stesso artista attribuiva importanza, come risulta da una sua lettera del 1935: "Quando ho lasciato Mosca, alcuni miei dipinti, in parte di grande formato, sono rimasti in custodia nel museo di Arte Europea Occidentale. Tra essi il mio primissimo quardo astratto del 1911...Purtroppo, non ne possiedo alcuna foto. All'epoca ero scontento del dipinto e pertanto non l'ho neppure numerato e non ho scritto alcuna indicazione sul retro, come faccio sempre, e non l'ho riportato nel mio catalogo personale" . MUDEC

ISABELLA d'ARAGONA, duchessa di Bari, è MONNA LISA.

Il beffardo sorriso della Monna Lisa, del poliedrico Leonardo da Vinci, colpisce ancora: non è Lisa Gherardini la donna raffigurata nel ritratto più famoso del mondo ma Isabella d'Aragona , duchessa di Bari. A dirla tutta, non è una notizia proprio inedita, nel senso che non è la prima volta che questa tesi ci viene proposto: un anno fa Maike Vogt-Luerssen (che non è certo una sprovveduta) la sostenne, con confronti e documenti minuziosissimi. Ma non ebbe molto successo e Monna Lisa continuò a rimanere lì..... con quel suo sorriso-non-sorriso che tanto fa impazzire studiosi e ammiratori d'ogni tempo e luogo. Questa volta, però, la tesi ci viene riproposta da una studiosa barese, Titty Pignatelli Palladino, che nei giorni scorsi l'ha presentata a New York. La nota prof. Pignatelli Palladino è partita, nel suo studio, dalla visione di un documento inedito -conservato presso la New York Public Library- contenente la stampa del volto di Isabella d'Aragona. Ad una copia di