![]() |
Copertina del volume : Il Surrealismo. Ieri e oggi Storia, filosofia, politica |
Quest'oggi, 24 Novembre 2014 , alle ore 18:30 presso il Teatro Franco Parenti (via Pier Lombardo 14, Milano) si terrà la presentazione del volume di Arturo Schwarz "Il Surrealismo. Ieri e oggi Storia, filosofia, politica" delle edizioni SKIRA. Con l’autore, ne parleranno Natalia Aspesi e Demetrio Paparoni.
Questo volume, frutto di oltre dieci anni del lavoro di Arturo Schwarz, si propone di presentare il Surrealismo non solo come movimento letterario e artistico, ma come filosofia di vita.
Nel Libro Primo, l’autore, uno dei massimi esperti del movimento, ne documenta la permanenza, sottolineando quanto esso sia più attuale che mai. A ulteriore conferma, il Libro Secondo presenta un’esaustiva antologia dei testi pubblicati dai vari gruppi surrealisti tuttora attivi. Il Libro Terzo, su cd, raccoglie infine un repertorio ragionato dei principali periodici surrealisti e un regesto delle mostre collettive del movimento. Il volume si pone quindi come una vera pietra miliare nello studio del Surrealismo.
Arturo Schwarz (Alessandria d’Egitto, 1924) è storico dell’arte, saggista e poeta.Ha insegnato in alcune tra le più prestigiose università (University of California La Jolla e Berkeley, Harvard, Toronto, Parigi, Gerusalemme, Tel Aviv) e tenuto conferenze in musei e accademie d’arte (New York, Filadelfia, Caracas, San Paolo, Gerusalemme, Tokio, Milano, Urbino, Bologna). Ha anche curato importanti mostre antologiche e retrospettive. È autore di monografie divenute classiche su André Breton, Marcel Duchamp e Man Ray, nonché di saggi su Dadaismo, Surrealismo, Kabbalah, alchimia, tantrismo, arte tribale e preistorica.
Commenti
Posta un commento